Menu Chiudi

MS Excel – Esercizio SigmaBeta (semplice)

L’impresa SIGMA BETA, operante nel settore manifatturiero, realizza l’articolo SIGMA BETA. L’attuale capacità produttiva massima annuale è pari a 300.000 unità.

Il costo variabile per ciascun pezzo prodotto è stimato in € 6,80.
Il reparto vendite ha stabilito un prezzo di mercato competitivo fissato in € 11,50 per unità, tenendo conto dei margini desiderati.

L’azienda sostiene inoltre costi fissi complessivi pari a € 925.000 all’anno.


Obiettivi dell’esercizio

Ai fini della pianificazione economico-finanziaria, si richiede la costruzione di un modello che consenta di:

  • Calcolare i costi totali al variare delle quantità prodotte/vendute
  • Calcolare i ricavi totali corrispondenti
  • Determinare il risultato economico (utile o perdita) in funzione del volume di produzione
  • Rappresentare graficamente:
    • l’andamento dei costi totali
    • l’andamento dei ricavi
    • il punto di pareggio (break-even point)

Specifiche per il modello

Il modello dovrà simulare la produzione/vendita partendo da 0 unità fino al massimo di 300.000 unità, con intervalli di 10.000 unità per ciascun punto.


Dati riassuntivi

ParametroValore
Capacità massima300.000 unità
Costo variabile/unità€ 6,80
Prezzo di vendita/unità€ 11,50
Costi fissi annuali€ 925.000

Risultato atteso

Il modello finale deve contenere:

  • Tabella con righe da 0 a 300.000 pezzi (step 10.000)
  • Colonne:
    • Quantità venduta
    • Costi variabili
    • Costi totali (variabili + fissi)
    • Ricavi totali
    • Risultato (utile/perdita)
  • Grafico a linee con:
    • Curva costi totali
    • Curva ricavi totali
    • Evidenziazione punto di pareggio


Pubblicato il ICDL - Computer Essentials, ICDL - Esercizi Computer Essentials, ICDL - Esercizi EXCEL, ICDL - INFORMATICA DI BASE, MS-Excel