Menu Chiudi

La Trasformazione Digitale

La trasformazione digitale è il processo di integrazione delle tecnologie digitali in tutte le aree di un’azienda o organizzazione, cambiando radicalmente il modo in cui operano e offrono valore ai clienti. Questo processo non riguarda solo l’adozione di nuove tecnologie, ma anche un cambiamento culturale che richiede alle organizzazioni di sfidare continuamente lo status quo, sperimentare e sentirsi a proprio agio con il fallimento.

Alcuni esempi di tecnologie coinvolte nella trasformazione digitale includono l’intelligenza artificiale, il cloud computing, l’Internet delle cose (IoT) e i big data. Queste tecnologie aiutano le aziende a migliorare l’efficienza operativa, creare nuove opportunità di business e migliorare l’esperienza del cliente2.


L’identità digitale è l’insieme delle risorse digitali associate a una persona fisica, utilizzate per identificarla e rappresentare la sua volontà durante le attività online. In pratica, permette di accedere a sistemi informatici e di sottoscrivere documenti digitali in modo sicuro.

In Italia, uno degli strumenti più comuni per l’identità digitale è lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), che consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di enti privati con un’unica coppia di credenziali (username e password).


Lezioni