La trasformazione digitale è il processo di integrazione delle tecnologie digitali in tutte le aree di un’azienda o organizzazione, cambiando radicalmente il modo in cui operano e offrono valore ai clienti. Questo processo non riguarda solo l’adozione di nuove tecnologie, ma anche un cambiamento culturale che richiede alle organizzazioni di sfidare continuamente lo status quo, sperimentare e sentirsi a proprio agio con il fallimento.
Alcuni esempi di tecnologie coinvolte nella trasformazione digitale includono l’intelligenza artificiale, il cloud computing, l’Internet delle cose (IoT) e i big data. Queste tecnologie aiutano le aziende a migliorare l’efficienza operativa, creare nuove opportunità di business e migliorare l’esperienza del cliente2.
L’identità digitale è l’insieme delle risorse digitali associate a una persona fisica, utilizzate per identificarla e rappresentare la sua volontà durante le attività online. In pratica, permette di accedere a sistemi informatici e di sottoscrivere documenti digitali in modo sicuro.
Lezioni
- 01a-L’Identità digitale
- 01b-Servizi al Cittadino
- 02-AGID l’Agenzia per l’Italia Digitale
- 03-CIE vs CNS-CRS vs SPID
- 04-SPID-Sistema Pubblico di Identità Digitale
- 05-CIE Carta d’Identità Elettronica
- 06-CNS(CRS) Carta Nazionale (Regionale) dei Servizi
- 10-Firma Digitale
- 11-PEC Posta elettronica certificata
- 12-PAGOPA
- 20-FSE – Fascicolo Sanitario Elettronico
- 21-Agenzia delle Entrate
- 22-Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- 23-INPS
- 30-Servizi Digitali FVG
- 31-Servizi Digitali Vari
- 32-Poste Italiane
- 33-Energia
- 40-Social Network
- 41-La Posta Elettronica
- 42-Motori di Ricerca
- 43-Il Telefono Cellulare