Menu Chiudi

Cybersecurity – NIS2, pubblicati gli aggiornamenti dell’ACN

Il documento è una determinazione del Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), datata 22 luglio 2025, che disciplina l’utilizzo della piattaforma digitale NIS in attuazione del D.lgs. 138/2024 (che recepisce la direttiva europea NIS2 – 2022/2555).


SINTESI TECNICA DEL DOCUMENTO

Oggetto e Finalità

  • Stabilisce termini, modalità e procedimenti per:
    • utilizzo/accesso alla piattaforma digitale NIS tramite il Portale ACN;
    • designazione dei rappresentanti NIS;
    • registrazione, aggiornamento e comunicazione delle informazioni da parte dei soggetti NIS.

Definizioni principali

  • Soggetto NIS: ente pubblico o privato che rientra nel perimetro del D.lgs. 138/2024.
  • Punto di contatto / sostituto: persona fisica designata per comunicare con l’ACN.
  • Servizi NIS: servizi disponibili sul Portale ACN per registrazione e aggiornamenti.
  • Aggiornamento annuale e continuo: processi distinti per la trasmissione dei dati rilevanti.

Contenuti Principali

Capo I – Disposizioni generali

  • Definisce i ruoli e le responsabilità di:
    • punti di contatto;
    • utenti della piattaforma;
    • soggetti NIS.
  • Stabilisce che le comunicazioni avvengano esclusivamente tramite Portale ACN.

Capo II – Censimento e associazione utenze

  • Autenticazione tramite SPID.
  • Censimento e associazione degli utenti alla propria organizzazione.
  • Obbligo di designazione di un punto di contatto e un sostituto (entro il 31 maggio successivo alla notifica dell’inserimento come soggetto NIS).

Capo III – Registrazione soggetti NIS

  • Finestra temporale annuale: 1 gennaio – 28 febbraio.
  • Comunicazione dei dati anagrafici, organizzativi e tecnici.
  • Possibilità di attivare la clausola di salvaguardia se i criteri di inclusione risultano sproporzionati.

Capo IV – Aggiornamenti

  • Aggiornamento annuale: 15 aprile – 31 maggio.
  • Aggiornamento continuo: modifiche da comunicare entro 14 giorni dal verificarsi.
  • Richiesta conferma tramite firma digitale e invio automatico al domicilio digitale.

Capo V – Disposizioni finali

  • Sostituisce la precedente determinazione ACN n. 136117 del 10 aprile 2025.
  • Applicazione dal 31 luglio 2025, salvo il Servizio NIS/Aggiornamento continuo (valido da data successiva alla sua pubblicazione).

Obblighi per i soggetti NIS

  1. Registrazione e aggiornamento puntuale dei dati.
  2. Designazione e mantenimento di un punto di contatto e sostituto.
  3. Verifica e coerenza dei dati forniti.
  4. Responsabilità diretta degli organi amministrativi in caso di inadempienze.

AttivitàScadenza/PeriodoNote
Censimento utenteSPID o credenziali personaliAll’accesso iniziale al Portale ACN
Associazione utente a soggetto NISVerifica e convalida onlineDopo il censimento
Designazione Punto di ContattoEntro il 31 maggioDa parte del rappresentante legale
Designazione Sostituto Punto di ContattoEntro il 31 maggioDistinto dal punto di contatto
Registrazione annuale1 gennaio – 28 febbraioCompilazione dichiarazione NIS
Aggiornamento annuale15 aprile – 31 maggioVerifica e conferma dati
Aggiornamento continuoEntro 14 giorni dalla modificaModifiche tempestive
Verifica coerenza datiA campione da parte di ACNPossibile richiesta integrazione
Nomina Rappresentante NIS (se estero)1 settembre – 30 novembreComunicazione via PEC

Pubblicato il Cybersecurity, Cybersecurity Documenti, NIS2