Menu Chiudi

Cybersecurity – Truffe – La finta attivazione NEXI

Il messaggio email proveniente da “Gruppo Nexi S.p.A assistenza-d@nexi-noreply.com“:


 Si prega di attivare il nuovo sistema di sicurezza

Gentile Cliente Nexi,
A partire dal 22 giugno 2025 non potrai più utilizzare la tua carta Nexi se non attivi il nuovo sistema di sicurezza web.
La nuova rete di sicurezza è una soluzione che garantisce maggiore sicurezza e affidabilità delle vostre operazioni.
Come attivare il nuovo sistema di sicurezza. L’intero processo richiede solo 3 minuti.
Per attivare il nuovo sistema di sicurezza

Clicca qui

Gruppo Nexi S.p.A.
Distinti saluti.
* Questo è un messaggio automatico. Per favore non rispondere.
 © Nexi Payments SpA 2017-2025. All Rights Reserved.


è fake – phishing.

Per scoprirlo con precisione sfrutta i seguenti canali:

E’ possibile testare l’indirizzo del mittente usando il sito hunter.io:

Chiedi all’intelligenza artificiale che risponde così:

È quasi sicuramente un tentativo di smishing (phishing via SMS), non un avviso legittimo di Nexi. Ecco perché:

  1. Nessuna comunicazione ufficiale

    • Nexi non blocca le carte inviando un SMS generico senza avvisi precedenti nei suoi canali ufficiali (app o sito web).

    • Ogni vero cambiamento di sicurezza viene comunicato sul sito Ufficiale Nexi e via email certificate, non con SMS che invitano a “attivare in 3 minuti” una “rete di sicurezza” senza dettagli concreti infosec.news.

  2. Caratteristiche tipiche di smishing

    • Tono allarmistico: “Non potrai più usare la carta…” induce panico e porta a click affrettati.

    • Mancanza di personalizzazione: un vero messaggio di Nexi riporta almeno nome del cliente o ultime 4 cifre della carta.

    • Link/numero di telefono non ufficiale: il mittente non corrisponde a “Nexi Pay” o “Nexi SpA” e il link non punta a nexi.it

  3. Rischi se clicchi

    • Potresti fornire le tue credenziali di accesso o il codice OTP ai truffatori.

    • Si installano app malevole o si attiva un inoltro di SMS.

  4. Cosa fare subito

    • Non cliccare né rispondere al messaggio.

    • Eliminalo dal tuo telefono.

    • Verifica eventuali attivazioni di sicurezza direttamente nell’Area Personale Nexi o nell’app Nexi Pay.

    • Se hai già cliccato, contatta subito il Servizio Clienti Nexi (il numero sull’estratto conto o sul retro della carta) e valuta il blocco temporaneo della carta.

    • Segnala l’SMS e l’eventuale URL alla Polizia Postale (www.commissariatodips.it)

…”

Usa il sito Site-Shot ed inserisci l’URL del pulsante:

Stessa cosa se inserisci il link di destinazione “https://twilight-…”

Infine, passa l’url ad uno scanner/sandbox come https://www.virustotal.com

Pubblicato il Cybersecurity: il nemico - le truffe