Menu Chiudi

MS Excel – Esercizio ADVERTGROUP (semplice)

L’azienda ADVERTGROUP si occupa di gestione e vendita di spazi pubblicitari su impianti stradali e urbani. I commerciali aziendali promuovono mensilmente offerte pubblicitarie rivolte a piccole e medie imprese locali, proponendo la locazione di superfici a un prezzo di riferimento definito a livello centrale. Tale prezzo è orientativo e può variare secondo accordi con i clienti finali.
Gli spazi rimangono comunque a disposizione del cliente, ma la Direzione ha notato che spesso vengono applicati sconti elevati, compromettendo la marginalità. Per questo motivo, l’azienda ha deciso di adottare un modello di controllo per il monitoraggio mensile dell’attività commerciale.

Parametri da considerare:

  • SUPERFICIE COMMERCIALE ANNUA (mq): totale superficie pubblicitaria disponibile per l’anno. Valore annuo: 1.350 mq
  • RICAVO MASSIMO TEORICO: entrata potenziale se l’intera superficie venisse venduta al prezzo guida di € 398,70/mq
  • SUPERFICIE VENDUTA MENSILMENTE: quantità in mq venduta ogni mese
  • SUPERFICIE VENDUTA CUMULATIVA: somma progressiva dei mq venduti mese per mese
  • INCASSO REALE MENSILE: quanto effettivamente fatturato per ciascun mese
  • RICAVO ANNUALE COMPLESSIVO: somma degli incassi mensili
  • PREZZO MEDIO REALIZZATO: media effettiva al mq calcolata mese per mese
  • VARIAZIONE PERCENTUALE VS PREZZO GUIDA: indica la differenza in percentuale (positiva o negativa) tra il prezzo effettivo e quello suggerito
  • SUPERFICIE NON UTILIZZATA: superficie residua non venduta a fine anno

Regola di penalizzazione

L’azienda ha introdotto una regola:

Se, in uno o più mesi, il prezzo medio realizzato scende di almeno il 15% rispetto al prezzo guida, l’agente commerciale responsabile subisce una penalizzazione.
La penalità è calcolata come il 7% del prezzo guida moltiplicato per i mq venduti nel mese in questione.

In questi casi, l’obiettivo è ricalcolare:

  • Il prezzo medio corretto da applicare per evitare penalità nei mesi critici
  • Il nuovo fatturato annuo ipotetico
  • L’ammontare della penalità complessiva, se dovuta

Dati di esercizio

MeseMq Venduti nel meseIncasso Reale (€)
Gennaio98€ 39.860,25
Febbraio94€ 36.245,80
Marzo120€ 46.750,00
Aprile150€ 59.580,00
Maggio65€ 24.255,75
Giugno88€ 33.175,20
Luglio115€ 44.160,00
Agosto178€ 67.921,20
Settembre54€ 21.060,60
Ottobre165€ 62.535,00
Novembre60€ 22.935,00
Dicembre83€ 32.481,60

Obiettivo

Realizza un modello di analisi in grado di:

  • Calcolare mese per mese il prezzo medio per mq
  • Evidenziare gli scostamenti dal prezzo guida e individuare i mesi in cui è scattata la penalità
  • Calcolare l’importo totale delle penalità
  • Valutare l’andamento della performance commerciale e stimare il nuovo valore di fatturato annuo se si fossero evitati gli sconti eccessivi

Output richiesto:

  • Una tabella riepilogativa con tutti i calcoli mensili
  • Almeno due grafici:
    • andamento della superficie venduta
    • variazione percentuale rispetto al prezzo guida

Pubblicato il ICDL - Computer Essentials, ICDL - Esercizi Computer Essentials, ICDL - Esercizi EXCEL, MS-Excel