Menu Chiudi

Cybersecurity – Truffe – La Truffa WhatsApp: allerta messaggio “vota la figlia della mia amica”

WhatsApp launches scam messages awareness campaign | The IndependentDescrizione della Truffa

  • Messaggio Ingannevole: Un messaggio invita a votare per una giovane ballerina, presentata come la figlia di una conoscente, per ottenere una borsa di studio.
  • Link Fraudolento: Il messaggio contiene un link che porta a una pagina fraudolenta, simile a siti affidabili, dove l’utente è indotto a inserire le proprie credenziali.

Meccanismo della Truffa

  1. Ricezione del Messaggio: L’utente riceve un messaggio da un amico o parente che chiede di votare per la ragazza.
  2. Inserimento delle Credenziali: Cliccando sul link, l’utente viene indirizzato a una pagina che richiede l’inserimento delle credenziali.
  3. Codice di Verifica: Dopo aver inserito le credenziali, l’utente riceve un SMS con un codice di verifica, che viene richiesto per completare il voto.
  4. Cessione del Controllo: Inserendo il codice nel sito fraudolento, l’utente cede inconsapevolmente il controllo del proprio account WhatsApp ai truffatori.

Diffusione della Truffa

  • Inoltro del Messaggio: I truffatori utilizzano l’account compromesso per inoltrare il messaggio a tutti i contatti della vittima, estendendo rapidamente la truffa.

Conseguenze

  • Accesso alla Rubrica: I malintenzionati possono accedere alla rubrica, leggere conversazioni e utilizzare il profilo dell’utente per ulteriori frodi.
  • Richieste di Denaro: Possono inviare richieste di denaro ai contatti fidati della vittima.
  • Malware: I link possono contenere malware che mettono a rischio dati sensibili e credenziali bancarie.

Misure di Protezione

  1. Diffidare di Messaggi Sospetti: Anche se provenienti da persone conosciute, verificare sempre la veridicità del messaggio.
  2. Non Condividere Codici di Verifica: Nessun sistema legittimo richiede codici di verifica per una semplice votazione.
  3. Segnalare alla Polizia Postale: In caso di dubbio, segnalare il tentativo di truffa per prevenire ulteriori raggiri.

Elementi Aggiuntivi

  • Immagini Generate con Intelligenza Artificiale: Le immagini utilizzate nella truffa possono essere generate con l’intelligenza artificiale, rendendo il tutto ancora più credibile.

Maggiorni dettagli sulla truffa qui

Pubblicato il Cybersecurity: il nemico - le truffe