Truffa con codici QR sui parchimetri
- Meccanismo della truffa: I truffatori affiggono codici QR sui parchimetri che, una volta scansionati, indirizzano gli utenti a siti fraudolenti per rubare i dati di pagamento.
- Avviso delle forze dell’ordine: Le forze dell’ordine di Austin e San Antonio hanno avvisato i cittadini tramite Twitter riguardo a questa nuova truffa.
- Popolarità dei codici QR: La pandemia ha reso i codici QR molto popolari, specialmente in Europa, aumentando il rischio di truffe.
- Pericolo globale: Anche se non ci sono casi segnalati in Italia, il rischio è presente a livello globale.
- Consigli di sicurezza: È fondamentale controllare sempre l’URL del sito prima di inserire dati personali o di pagamento. In caso di dubbio, è meglio verificare se l’azienda locale consente i pagamenti digitali e su quale piattaforma.
Puoi leggere l’articolo completo qui.
Versione ‘Oltre Oceano’

Truffa con codici QR sui parchimetri in Texas
- Indagine della polizia: La polizia di Austin sta indagando su adesivi con codici QR fraudolenti trovati su oltre due dozzine di parchimetri.
- Modalità della truffa: Gli utenti che scansionano questi codici QR vengono indirizzati a siti fraudolenti per effettuare pagamenti a venditori falsi.
- Metodi di pagamento ufficiali: Austin Transportation accetta solo pagamenti con monete, carte di credito/debito o tramite l’app mobile Park ATX. I codici QR non sono un’opzione ufficiale.
- Consigli di sicurezza: Chiunque ritenga di essere stato vittima di una violazione della carta di credito a causa di un pagamento al parchimetro dovrebbe presentare una denuncia alla polizia e informare l’emittente della carta.
- Situazione a San Antonio: Anche la polizia di San Antonio ha segnalato una truffa simile con adesivi di codici QR fraudolenti.
Puoi leggere l’articolo completo qui.