Vai al contenuto 02b – ICDL – Computer Essentials – Esercitazioni Desktop, icone, impostazioni
Desktop e icone
- Illustra lo scopo del desktop e della barra delle applicazioni.
- Risposta: Il desktop è l’area principale dello schermo dove si trovano le icone e le finestre. La barra delle applicazioni è una barra generalmente situata nella parte inferiore dello schermo che mostra le applicazioni aperte e consente di accedere rapidamente a programmi e funzioni.
- Strumento: Mostra il desktop e la barra delle applicazioni su un computer Windows o macOS. Su Windows, la barra delle applicazioni si trova in basso; su macOS, il Dock svolge una funzione simile.
- Riconosci le icone più comuni, quali quelle che rappresentano file, cartelle, applicazioni, stampanti, unità disco, collegamenti/alias, cestino dei rifiuti.
- Risposta: Le icone comuni includono file (documenti), cartelle (directory), applicazioni (programmi), stampanti, unità disco (hard disk), collegamenti/alias (scorciatoie) e cestino dei rifiuti (trash).
- Strumento: Mostra le icone sul desktop e spiega il loro significato. Su Windows, usa Esplora File; su macOS, usa il Finder.
- Seleziona e sposta le icone.
- Risposta: Per selezionare un’icona, cliccala una volta. Per spostarla, clicca e trascina l’icona nella posizione desiderata.
- Strumento: Mostra come selezionare e spostare un’icona sul desktop di Windows o macOS.
- Crea, rinomina, sposta, elimina un collegamento/alias.
- Risposta: Per creare un collegamento, clicca con il tasto destro su un file o una cartella e seleziona “Crea collegamento” (Windows) o “Crea alias” (macOS). Per rinominarlo, clicca con il tasto destro e seleziona “Rinomina”. Per spostarlo, clicca e trascina. Per eliminarlo, clicca con il tasto destro e seleziona “Elimina”.
- Strumento: Mostra come eseguire queste operazioni su un computer Windows o macOS.
- Come visualizzare le proprietà di un file o di una cartella?
- Risposta: Clicca con il tasto destro sul file o sulla cartella e seleziona “Proprietà” (Windows) o “Ottieni informazioni” (macOS).
- Strumento: Mostra come visualizzare le proprietà di un file o di una cartella su un computer Windows o macOS.
Uso delle finestre
- Identifica le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra multifunzione, barra di stato, barra di scorrimento.
- Risposta: La barra del titolo mostra il nome del documento o dell’applicazione. La barra dei menu contiene i menu di comando. La barra degli strumenti offre accesso rapido a funzioni comuni. La barra multifunzione è una barra degli strumenti avanzata (presente in Microsoft Office). La barra di stato mostra informazioni sullo stato corrente. La barra di scorrimento permette di navigare all’interno della finestra.
- Strumento: Apri una finestra di un’applicazione (come Microsoft Word) e identifica le diverse parti.
- Apri, riduci a icona, espandi, ripristina alle dimensioni originali, massimizza, ridimensiona, sposta, chiudi una finestra.
- Risposta: Per aprire una finestra, clicca sull’icona dell’applicazione. Per ridurre a icona, clicca sul pulsante “-” (Windows) o giallo (macOS). Per espandere, clicca sul pulsante quadrato (Windows) o verde (macOS). Per ripristinare, clicca di nuovo sul pulsante. Per massimizzare, trascina la finestra ai bordi dello schermo. Per ridimensionare, trascina gli angoli della finestra. Per spostare, clicca e trascina la barra del titolo. Per chiudere, clicca sul pulsante “X” (Windows) o rosso (macOS).
- Strumento: Mostra come eseguire queste operazioni su un computer Windows o macOS.
- Passa da una finestra ad un’altra.
- Risposta: Usa Alt+Tab (Windows) o Command+Tab (macOS) per passare tra le finestre aperte.
- Strumento: Mostra come utilizzare queste scorciatoie da tastiera su un computer Windows o macOS.
- Come aprire una nuova finestra di Esplora File (Windows) o Finder (macOS)?
- Risposta: Su Windows, clicca con il tasto destro sull’icona di Esplora File nella barra delle applicazioni e seleziona “Esplora File”. Su macOS, clicca sull’icona del Finder nel Dock.
- Strumento: Mostra come aprire una nuova finestra di Esplora File o Finder.
- Come visualizzare più finestre affiancate?
- Risposta: Su Windows, trascina una finestra verso il lato dello schermo finché non si aggancia. Su macOS, usa la funzione Split View trascinando una finestra verso il lato dello schermo e selezionando un’altra finestra per l’altra metà dello schermo.
- Strumento: Mostra come visualizzare più finestre affiancate su un computer Windows o macOS.
Strumenti e impostazioni
- Utilizza le funzioni di Guida in linea disponibili.
- Risposta: Per accedere alla Guida in linea, clicca sul menu “Aiuto” o premi F1.
- Strumento: Mostra come accedere alla Guida in linea in un’applicazione come Microsoft Word o tramite il sistema operativo.
- Visualizza le informazioni di base del computer: nome e versione del sistema operativo, RAM installata.
- Risposta: Su Windows, vai su “Impostazioni” > “Sistema” > “Informazioni su”. Su macOS, vai su “Menu Apple” > “Informazioni su questo Mac”.
- Strumento: Mostra come trovare queste informazioni su un computer Windows o macOS.
- Modifica la configurazione del desktop del computer: data e ora, volume audio, sfondo, risoluzione.
- Risposta: Su Windows, vai su “Impostazioni” > “Personalizzazione” per cambiare lo sfondo, “Sistema” > “Schermo” per la risoluzione, “Data/ora e lingua” per la data e l’ora, e usa l’icona dell’altoparlante nella barra delle applicazioni per il volume. Su macOS, vai su “Preferenze di Sistema” > “Scrivania e Salvaschermo” per lo sfondo, “Monitor” per la risoluzione, “Data e ora” per la data e l’ora, e usa l’icona dell’altoparlante nella barra dei menu per il volume.
- Strumento: Mostra come modificare queste impostazioni su un computer Windows o macOS.
- Modifica, aggiungi, elimina una lingua della tastiera. Modifica la lingua predefinita.
- Risposta: Su Windows, vai su “Impostazioni” > “Data/ora e lingua” > “Lingua”. Su macOS, vai su “Preferenze di Sistema” > “Tastiera” > “Sorgenti di input”.
- Strumento: Mostra come modificare queste impostazioni su un computer Windows o macOS.
- Chiudi un’applicazione che non risponde.
- Risposta: Su Windows, usa Ctrl+Alt+Canc e seleziona “Gestione attività”, poi seleziona l’applicazione e clicca su “Termina attività”. Su macOS, usa Command+Option+Esc, seleziona l’applicazione e clicca su “Uscita forzata”.
- Strumento: Mostra come chiudere un’applicazione che non risponde su un computer Windows o macOS.
- Installa, disinstalla un’applicazione.
- Risposta: Su Windows, vai su “Impostazioni” > “App” > “App e funzionalità” per installare o disinstallare applicazioni. Su macOS, trascina l’applicazione nella cartella “Applicazioni” per installarla e nel “Cestino” per disinstallarla.
- Strumento: Mostra come installare e disinstallare applicazioni su un computer Windows o macOS.
- Come modificare le impostazioni del mouse?
- Risposta: Su Windows, vai su “Impostazioni” > “Dispositivi” > “Mouse”. Su macOS, vai su “Preferenze di Sistema” > “Mouse”.
- Strumento: Mostra come modificare la velocità del puntatore, il clic destro e altre impostazioni del mouse su un computer Windows o macOS. Su Windows, puoi anche accedere a impostazioni avanzate cliccando su “Opzioni aggiuntive del mouse”. Su macOS, puoi configurare il comportamento del mouse, come il doppio clic e lo scorrimento, nelle impostazioni del mouse.
- Come configurare una stampante?
- Risposta: Su Windows, vai su “Impostazioni” > “Dispositivi” > “Stampanti e scanner” e clicca su “Aggiungi una stampante o uno scanner”. Su macOS, vai su “Preferenze di Sistema” > “Stampanti e Scanner” e clicca su “+” per aggiungere una nuova stampante.
- Strumento: Mostra come aggiungere una stampante su un computer Windows o macOS. Su Windows, segui le istruzioni per trovare e installare la stampante. Su macOS, seleziona la stampante dalla lista delle stampanti disponibili e clicca su “Aggiungi”. Assicurati che la stampante sia accesa e collegata alla rete o al computer.
- Quali sono i rischi di utilizzare una rete Wi-Fi aperta?
- Risposta: I dati possono essere intercettati.
- Strumento: Usa un software di sicurezza come Norton o McAfee per monitorare le connessioni di rete e proteggere i dati. Mostra come installare e configurare un software di sicurezza per rilevare attività sospette e proteggere le informazioni personali quando si utilizza una rete Wi-Fi aperta.
- Come configurare una rete domestica?
- Risposta: Collega il router al modem e configura le impostazioni di rete.
- Strumento: Segui le istruzioni del manuale del router. Accedi all’interfaccia web del router inserendo l’indirizzo IP del router nel browser (solitamente 192.168.1.1 o 192.168.0.1) e segui la procedura guidata di configurazione. Mostra come impostare il nome della rete (SSID), la password di sicurezza (utilizzando WPA2 o WPA3), e configurare altre impostazioni come il controllo parentale e la gestione dei dispositivi collegati.