Domande
Utilizzo di testi
- Quale formato di file è comunemente utilizzato per i documenti di testo?
- A) .jpg
- B) .mp3
- C) .docx
- D) .exe
- Qual è la funzione del comando “Copia” in un editor di testi?
- A) Spostare il testo selezionato
- B) Eliminare il testo selezionato
- C) Duplicare il testo selezionato negli appunti
- D) Salvare il documento
- Come si applica il grassetto a un testo in un editor di testi?
- A) Selezionando il testo e premendo Ctrl + I
- B) Selezionando il testo e premendo Ctrl + B
- C) Selezionando il testo e premendo Ctrl + U
- D) Selezionando il testo e premendo Ctrl + S
- Qual è la funzione del comando “Trova e sostituisci” in un editor di testi?
- A) Cercare e correggere errori grammaticali
- B) Cercare e sostituire parole o frasi specifiche
- C) Cercare e eliminare parole o frasi specifiche
- D) Cercare e formattare parole o frasi specifiche
- Come si inserisce un’immagine in un documento di testo?
- A) Utilizzando il comando “Inserisci” e selezionando “Immagine”
- B) Utilizzando il comando “File” e selezionando “Apri”
- C) Utilizzando il comando “Modifica” e selezionando “Copia”
- D) Utilizzando il comando “Visualizza” e selezionando “Zoom”
Impostazione di stampe
- Qual è la funzione del comando “Anteprima di stampa”?
- A) Visualizzare il documento come apparirà una volta stampato
- B) Salvare il documento in formato PDF
- C) Modificare il contenuto del documento
- D) Condividere il documento via email
- Come si seleziona una stampante predefinita in Windows?
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Dispositivi” e “Stampanti e scanner”
- B) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Nuova stampante”
- C) Utilizzando la combinazione di tasti Ctrl + P
- D) Premendo Alt + F4
- Qual è la funzione del comando “Stampa fronte-retro”?
- A) Stampare solo il fronte delle pagine
- B) Stampare solo il retro delle pagine
- C) Stampare su entrambi i lati delle pagine
- D) Stampare solo le pagine pari
- Come si modifica l’orientamento della pagina in un documento di testo?
- A) Utilizzando il comando “File” e selezionando “Salva con nome”
- B) Utilizzando il comando “Inserisci” e selezionando “Pagina”
- C) Utilizzando il comando “Layout” e selezionando “Orientamento”
- D) Utilizzando il comando “Visualizza” e selezionando “Zoom”
- Qual è la funzione del comando “Stampa selezione”?
- A) Stampare l’intero documento
- B) Stampare solo il testo selezionato
- C) Stampare solo le immagini nel documento
- D) Stampare solo le pagine pari
- Come si accede alle impostazioni di stampa in un editor di testi?
- A) Facendo clic su “File” e selezionando “Stampa”
- B) Facendo clic su “Modifica” e selezionando “Stampa”
- C) Facendo clic su “Visualizza” e selezionando “Stampa”
- D) Facendo clic su “Inserisci” e selezionando “Stampa”
- Qual è la funzione del comando “Margini” nelle impostazioni di stampa?
- A) Modificare la dimensione del carattere
- B) Modificare lo spazio bianco intorno al testo
- C) Modificare il colore del testo
- D) Modificare l’orientamento della pagina
- Come si stampa un documento in formato PDF?
- A) Selezionando “Stampa” e scegliendo “Salva come PDF” come stampante
- B) Selezionando “Salva” e scegliendo “PDF” come formato
- C) Selezionando “Apri” e scegliendo “PDF” come formato
- D) Selezionando “Condividi” e scegliendo “PDF” come formato
- Qual è la funzione del comando “Scala di grigi” nelle impostazioni di stampa?
- A) Stampare il documento a colori
- B) Stampare il documento in bianco e nero
- C) Stampare il documento in scala di grigi
- D) Stampare il documento con sfumature di blu
- Come si imposta il numero di copie da stampare?
- A) Utilizzando il comando “File” e selezionando “Salva con nome”
- B) Utilizzando il comando “Stampa” e modificando il numero di copie
- C) Utilizzando il comando “Inserisci” e selezionando “Copia”
- D) Utilizzando il comando “Visualizza” e selezionando “Zoom”
- Qual è la funzione del comando “Stampa intervallo di pagine”?
- A) Stampare tutte le pagine del documento
- B) Stampare solo le pagine specificate
- C) Stampare solo le immagini nel documento
- D) Stampare solo le pagine dispari
- Come si accede alle impostazioni avanzate della stampante?
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Dispositivi” e “Stampanti e scanner”, e cliccando sulla stampante desiderata
- B) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Impostazioni avanzate”
- C) Utilizzando la combinazione di tasti Ctrl + P
- D) Premendo Alt + F4
- Qual è la funzione del comando “Stampa in bozza”?
- A) Stampare il documento con qualità elevata
- B) Stampare il documento con qualità ridotta per risparmiare inchiostro
- C) Stampare solo le immagini nel documento
- D) Stampare solo le pagine pari
- Come si annulla un processo di stampa in corso?
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Dispositivi” e “Stampanti e scanner”, e cliccando su “Annulla stampa”
- B) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Annulla stampa”
- C) Utilizzando la combinazione di tasti Ctrl + P
- D) Premendo Alt + F4
- Qual è la funzione del comando “Stampa a colori”?
- A) Stampare il documento in bianco e nero
- B) Stampare il documento in scala di grigi
- C) Stampare il documento a colori
- D) Stampare il documento con sfumature di blu
Risposte
- C) .docx
- C) Duplicare il testo selezionato negli appunti
- B) Selezionando il testo e premendo Ctrl + B
- B) Cercare e sostituire parole o frasi specifiche
- A) Utilizzando il comando “Inserisci” e selezionando “Immagine”
- A) Visualizzare il documento come apparirà una volta stampato
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Dispositivi” e “Stampanti e scanner”
- C) Stampare su entrambi i lati delle pagine
- C) Utilizzando il comando “Layout” e selezionando “Orientamento”
- B) Stampare solo il testo selezionato
- A) Facendo clic su “File” e selezionando “Stampa”
- B) Modificare lo spazio bianco intorno al testo
- A) Selezionando “Stampa” e scegliendo “Salva come PDF” come stampante
- C) Stampare il documento in scala di grigi
- B) Utilizzando il comando “Stampa” e modificando il numero di copie
- B) Stampare solo le pagine specificate
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Dispositivi” e “Stampanti e scanner”, e cliccando sulla stampante desiderata
- B) Stampare il documento con qualità ridotta per risparmiare inchiostro
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Dispositivi” e “Stampanti e scanner”, e cliccando su “Annulla stampa”
- C) Stampare il documento a colori