Ecco un riepilogo del documento “Capitolo 18 – Utilizzo di tecniche avanzate di creazione di grafici”:
Microsoft Excel – Selezione degli Elementi di un Grafico
- Selezione con il Mouse: Metodo intuitivo per selezionare elementi del grafico.
- Selezione con la Tastiera: Navigazione precisa senza mouse.
- Selezione Tramite il Controllo Elementi del Grafico: Utilizzo della scheda Formato per selezionare componenti specifici.
Microsoft Excel – Interfacce Utente per la Modifica degli Elementi di un Grafico
- Riquadro Attività ‘Formato’: Personalizzazione dinamica degli elementi selezionati.
- Pulsanti di Personalizzazione Grafico: Aggiunta/rimozione di elementi, applicazione di stili e filtri.
- Barra Multifunzionale (Ribbon): Modifica del tipo di grafico, selezione dati, layout e stile.
- Mini Barra degli Strumenti: Opzioni rapide per modifiche senza spostarsi nel ribbon.
Microsoft Excel – Modifica degli Elementi di Base di un Grafico
- Area del Grafico: Modifica colore di sfondo, contorno, ombreggiature, effetti.
- Area del Tracciato: Personalizzazione colore di sfondo, bordi e dimensioni relative.
- Titoli nel Grafico: Aggiunta e modifica del titolo.
- Legenda: Aggiunta e posizionamento della legenda.
- Linee della Griglia: Aggiunta/rimozione e personalizzazione delle linee di griglia.
- Assi: Modifica dell’asse dei valori e dell’asse delle categorie.
Microsoft Excel – Gestione delle Serie Dati nei Grafici
- Eliminare o Nascondere una Serie Dati: Selezione e eliminazione o filtraggio della serie.
- Aggiungere una Nuova Serie Dati: Specifica nome serie, valori X e Y.
- Modificare i Dati di una Serie: Selezione nuovo intervallo dati.
- Intervallo Trascinando il Contorno: Aggiornamento dei dati trascinando i bordi blu.
- Finestra di Dialogo ‘Modifica Serie’: Inserimento manuale di nome, valori X e Y.
- Formula della Serie: Modifica della formula nella barra della formula.
- Etichette Dati: Aggiunta e personalizzazione delle etichette dati.
- Dati Mancanti: Opzioni per gestire celle vuote e celle con errore.
- Barre di Errore: Visualizzazione della variabilità nei dati.
- Linea di Tendenza: Tipi di linee di tendenza e visualizzazione dell’equazione.
- Grafici Combinati: Assegnazione di tipi differenti a ogni serie.
- Tabella Dati: Mostra i dati del grafico sotto lo stesso.
Microsoft Excel – Formattazione Avanzata di Etichette Dati e Punti Dati
- Formattazione Avanzata delle Etichette Dati: Aggiunta e personalizzazione delle etichette.
- Posizionamento delle Etichette: Posizionamento sopra, al centro, all’interno o all’esterno dei segmenti.
- Etichette Dati Personalizzate: Creazione di testi unici nelle etichette.
- Etichette Dati da Celle del Foglio: Popolazione delle etichette con testo personalizzato.
- Formattazione Avanzata dei Punti Dati: Personalizzazione di colore, stile simbolo, dimensioni, trasparenza, bordi arrotondati.
- Simboli e Icone: Inserimento di simboli direttamente nell’etichetta.
Microsoft Excel – Creazione di Modelli di Grafico
- Perché Creare un Modello di Grafico: Standardizzazione dei report.
- Salvare un Modello di Grafico: Procedura per salvare un grafico come modello.
- Applicare un Modello di Grafico: Utilizzo del modello salvato per creare nuovi grafici.
- Archiviazione dei Modelli: Percorso di salvataggio dei modelli.
- Funzioni Utili: Buona prassi per mantenere uno stile coerente.
Questo riepilogo copre le principali tecniche avanzate di creazione e gestione dei grafici in Microsoft Excel, evidenziando le funzionalità e le opzioni disponibili per la personalizzazione e la modifica dei grafici.