La SIM Swap Fraud è una truffa in cui i criminali riescono a ottenere il controllo del tuo numero di telefono, convincendo il tuo operatore telefonico a trasferire il numero su una SIM card in loro possesso. Questo permette ai truffatori di ricevere chiamate e messaggi destinati a te, inclusi i codici di verifica per l’accesso ai tuoi conti online.
Ecco come funziona:
- Raccolta di informazioni: I truffatori raccolgono informazioni personali su di te tramite vari metodi, come il phishing.
- Contatto con l’operatore: I truffatori contattano il tuo operatore telefonico, fingendo di essere te e dichiarando di aver perso o danneggiato la SIM card.
- Attivazione della nuova SIM: L’operatore attiva una nuova SIM card in possesso dei truffatori, trasferendo il tuo numero di telefono.
- Accesso ai conti: Con il controllo del tuo numero, i truffatori possono ricevere i codici di verifica inviati tramite SMS e accedere ai tuoi conti bancari e altri account online
Segnali di allarme:
- Improvvisa perdita di segnale sul tuo telefono.
- Impossibilità di effettuare chiamate o inviare messaggi.
- Ricezione di notifiche di accesso non autorizzato ai tuoi account
Conseguenze:
- Accesso non autorizzato ai conti bancari.
- Furto di fondi e dati personali.
- Possibili perdite finanziarie significative
Per proteggerti, è importante utilizzare misure di sicurezza come l’autenticazione a due fattori e monitorare attentamente le attività sui tuoi account