Menu Chiudi

Cybersecurity – Truffe – Falsi SMS dall’Agenzia delle Entrate

Autore: Teresa Barone
Data di pubblicazione: 26 marzo 2025
Fonte: PMI.it


Una nuova truffa online sta colpendo i cittadini italiani attraverso SMS e messaggi WhatsApp che sembrano provenire dall’Agenzia delle Entrate. Questi messaggi fraudolenti mirano a svuotare il credito telefonico delle vittime.

Dettagli della Truffa

  • Modalità: I messaggi fanno riferimento a falsi rimborsi fiscali o a problemi con la tessera sanitaria.
  • Obiettivo: Indurre le vittime a richiamare numeri telefonici che iniziano per 893, che sono numeri a sovrapprezzo.
  • Meccanismo: L’operatore del numero 893 intrattiene la vittima il più a lungo possibile per addebitare costi elevati sul conto telefonico.

Raccomandazioni dell’Agenzia delle Entrate

  • Non richiamare: Evitare di contattare i numeri indicati nei messaggi.
  • Ignorare: Non cliccare sui link e non fornire dati personali o bancari.
  • Segnalare: Informare le autorità competenti se si ricevono tali comunicazioni.

Conclusione

L’articolo sottolinea l’importanza di essere vigili e di non cadere in queste truffe, proteggendo così il proprio credito telefonico e i propri dati personali.

Pubblicato il Cybersecurity: il nemico - le truffe