Vai al contenuto 02 – ICDL – Computer Essentials – Quiz Desktop, icone, impostazioni
Domande
Desktop e icone
- Qual è la funzione principale del desktop in un sistema operativo?
- A) Memorizzare file temporanei
- B) Fornire un’area di lavoro visiva per l’utente
- C) Gestire le connessioni di rete
- D) Eseguire il backup dei dati
- Cosa rappresentano le icone sul desktop?
- A) Collegamenti a file, cartelle e applicazioni
- B) Solo file di sistema
- C) Solo applicazioni installate
- D) Solo cartelle di sistema
- Come si crea un collegamento sul desktop?
- A) Trascinando un file o una cartella sul desktop con il tasto destro del mouse
- B) Trascinando un file o una cartella sul desktop con il tasto sinistro del mouse
- C) Copiando e incollando un file o una cartella sul desktop
- D) Utilizzando il menu “File” e selezionando “Nuovo collegamento”
- Qual è la funzione del cestino sul desktop?
- A) Memorizzare file temporanei
- B) Eliminare definitivamente i file
- C) Conservare i file eliminati temporaneamente
- D) Eseguire il backup dei dati
- Come si rinomina un’icona sul desktop?
- A) Facendo doppio clic sull’icona
- B) Facendo clic con il tasto destro sull’icona e selezionando “Rinomina”
- C) Trascinando l’icona in una nuova posizione
- D) Facendo clic sull’icona e premendo il tasto “F2”
Utilizzo di Windows
- Qual è la combinazione di tasti per aprire il Task Manager in Windows?
- A) Ctrl + Alt + Del
- B) Ctrl + Shift + Esc
- C) Alt + Tab
- D) Ctrl + Esc
- Come si accede al Pannello di controllo in Windows?
- A) Facendo clic su “Start” e selezionando “Pannello di controllo”
- B) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Pannello di controllo”
- C) Premendo Ctrl + Alt + Del
- D) Utilizzando la combinazione di tasti Windows + R e digitando “control”
- Qual è la funzione della barra delle applicazioni in Windows?
- A) Mostrare le applicazioni aperte e fornire accesso rapido a esse
- B) Memorizzare file temporanei
- C) Gestire le connessioni di rete
- D) Eseguire il backup dei dati
- Come si minimizza una finestra in Windows?
- A) Facendo clic sul pulsante “Riduci a icona” nella barra del titolo della finestra
- B) Facendo clic con il tasto destro sulla barra delle applicazioni
- C) Trascinando la finestra verso il basso
- D) Premendo Alt + F4
- Qual è la combinazione di tasti per bloccare il computer in Windows?
- A) Ctrl + L
- B) Windows + L
- C) Alt + L
- D) Shift + L
Strumenti e impostazioni
- Come si accede alle impostazioni di sistema in Windows 10?
- A) Facendo clic su “Start” e selezionando “Impostazioni”
- B) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Impostazioni”
- C) Premendo Ctrl + Alt + Del
- D) Utilizzando la combinazione di tasti Windows + I
- Qual è la funzione dello strumento “Gestione attività” in Windows?
- A) Monitorare e gestire i processi in esecuzione
- B) Eseguire il backup dei dati
- C) Gestire le connessioni di rete
- D) Installare nuove applicazioni
- Come si cambia lo sfondo del desktop in Windows?
- A) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Personalizza”
- B) Facendo clic su “Start” e selezionando “Pannello di controllo”
- C) Trascinando un’immagine sul desktop
- D) Utilizzando la combinazione di tasti Windows + P
- Qual è la funzione dello strumento “Esplora file” in Windows?
- A) Gestire e organizzare file e cartelle
- B) Eseguire il backup dei dati
- C) Monitorare le prestazioni del sistema
- D) Installare nuove applicazioni
- Come si aggiunge una nuova stampante in Windows?
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Dispositivi” e “Stampanti e scanner”
- B) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Nuova stampante”
- C) Utilizzando la combinazione di tasti Ctrl + P
- D) Premendo Alt + F4
- Come si accede alle opzioni di alimentazione in Windows?
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Sistema” e “Alimentazione e sospensione”
- B) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Opzioni di alimentazione”
- C) Utilizzando la combinazione di tasti Windows + X
- D) Premendo Ctrl + Alt + Del
- Qual è la funzione dello strumento “Pulizia disco” in Windows?
- A) Liberare spazio sul disco eliminando file inutili
- B) Eseguire il backup dei dati
- C) Monitorare le prestazioni del sistema
- D) Installare nuove applicazioni
- Come si accede alle impostazioni di rete in Windows?
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Rete e Internet”
- B) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Impostazioni di rete”
- C) Utilizzando la combinazione di tasti Windows + N
- D) Premendo Ctrl + Alt + Del
- Qual è la funzione dello strumento “Ripristino configurazione di sistema” in Windows?
- A) Ripristinare il computer a uno stato precedente
- B) Eseguire il backup dei dati
- C) Monitorare le prestazioni del sistema
- D) Installare nuove applicazioni
- Come si accede alle impostazioni di sicurezza in Windows?
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Aggiornamento e sicurezza”
- B) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Impostazioni di sicurezza”
- C) Utilizzando la combinazione di tasti Windows + S
- D) Premendo Ctrl + Alt + Del
Risposte
- B) Fornire un’area di lavoro visiva per l’utente
- A) Collegamenti a file, cartelle e applicazioni
- B) Trascinando un file o una cartella sul desktop con il tasto sinistro del mouse
- C) Conservare i file eliminati temporaneamente
- B) Facendo clic con il tasto destro sull’icona e selezionando “Rinomina”
- B) Ctrl + Shift + Esc
- D) Utilizzando la combinazione di tasti Windows + R e digitando “control”
- A) Mostrare le applicazioni aperte e fornire accesso rapido a esse
- A) Facendo clic sul pulsante “Riduci a icona” nella barra del titolo della finestra
- B) Windows + L
- A) Facendo clic su “Start” e selezionando “Impostazioni”
- A) Monitorare e gestire i processi in esecuzione
- A) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Personalizza”
- A) Gestire e organizzare file e cartelle
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Dispositivi” e “Stampanti e scanner”
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Sistema” e “Alimentazione e sospensione”
- A) Liberare spazio sul disco eliminando file inutili
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Rete e Internet”
- A) Ripristinare il computer a uno stato precedente
- A) Facendo clic su “Start”, selezionando “Impostazioni”, quindi “Aggiornamento e sicurezza”