Menu Chiudi

05 – ICDL – Computer Essentials – Esercitazioni Networks

Livello BASE

Concetti di reti

  1. Cos’è una rete?
    • Come si fa: Una rete è un insieme di computer collegati tra loro per condividere risorse.
    • Strumento: Usa un diagramma di rete semplice per mostrare la connessione tra due computer. Puoi utilizzare software come Microsoft Visio o strumenti online come Lucidchart per creare il diagramma.
  2. Qual è lo scopo principale di una rete?
    • Come si fa: Condividere dati e dispositivi come stampanti.
    • Strumento: Mostra come due computer possono accedere alla stessa stampante utilizzando le impostazioni di condivisione della stampante nel pannello di controllo di Windows o nelle Preferenze di Sistema su macOS.
  3. Cos’è Internet?
    • Come si fa: Internet è una rete globale che collega milioni di reti più piccole.
    • Strumento: Usa un browser web (come Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge) per accedere a un sito web come www.wikipedia.org.
  4. Quali sono alcuni utilizzi principali di Internet?
    • Come si fa: Navigare sul web, inviare email, usare VoIP.
    • Strumento: Mostra come inviare un’email utilizzando un servizio di posta elettronica come Gmail o Outlook. Puoi anche mostrare come effettuare una chiamata VoIP utilizzando Skype o Zoom.
  5. Cos’è una intranet?
    • Come si fa: Una intranet è una rete privata all’interno di un’organizzazione.
    • Strumento: Usa un diagramma per mostrare una rete aziendale interna. Puoi utilizzare software come Microsoft Visio o strumenti online come Lucidchart per creare il diagramma.

5.2 Accesso a una rete

  1. Quali sono i modi per connettersi a Internet?
    • Come si fa: Linea telefonica, mobile, cavo, wi-fi.
    • Strumento: Verifica le impostazioni di rete del dispositivo per vedere le opzioni di connessione disponibili. Su Windows, vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet”. Su macOS, vai su “Preferenze di Sistema” > “Rete”.
  2. Cos’è un provider internet (ISP)?
    • Come si fa: Un ISP fornisce accesso a Internet.
    • Strumento: Mostra come trovare informazioni sugli ISP locali online utilizzando un motore di ricerca come Google. Cerca “ISP nella tua zona” per ottenere un elenco di provider disponibili.
  3. Come riconoscere una rete wireless protetta?
    • Come si fa: Una rete protetta richiede una password.
    • Strumento: Mostra le impostazioni Wi-Fi del dispositivo e identifica le reti protette. Su Windows, vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Wi-Fi”. Su macOS, vai su “Preferenze di Sistema” > “Rete” > “Wi-Fi”.
  4. Come connettersi a una rete wireless?
    • Come si fa: Seleziona la rete e inserisci la password.
    • Strumento: Usa le impostazioni Wi-Fi del dispositivo. Su Windows, vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Wi-Fi” e seleziona la rete desiderata. Su macOS, vai su “Preferenze di Sistema” > “Rete” > “Wi-Fi” e seleziona la rete desiderata.
  5. Cos’è la velocità di trasferimento?
    • Come si fa: La velocità di trasferimento è la velocità con cui i dati vengono trasmessi.
    • Strumento: Usa Speedtest per misurare la velocità di connessione. Visita il sito web di Speedtest (www.speedtest.net) e clicca su “GO” per avviare il test.
  6. Qual è la differenza tra scaricare e caricare?
    • Come si fa: Scaricare è prendere dati da Internet, caricare è inviare dati a Internet.
    • Strumento: Mostra come scaricare un file da un sito web e come caricare un file su un servizio cloud come Google Drive o Dropbox.
  7. Come verificare la velocità di connessione a Internet?
    • Come si fa: Usa strumenti online come Speedtest.
    • Strumento: Visita il sito web di Speedtest (www.speedtest.net) e clicca su “GO” per avviare il test.
  8. Come proteggere una rete wireless?
    • Come si fa: Usa una password forte e crittografia WPA2.
    • Strumento: Mostra come impostare una password nelle impostazioni del router. Accedi all’interfaccia web del router inserendo l’indirizzo IP del router nel browser (solitamente 192.168.1.1 o 192.168.0.1) e naviga alle impostazioni di sicurezza.
  9. Cos’è il ping?
    • Come si fa: Il ping verifica la connessione tra due dispositivi.
    • Strumento: Usa il comando ping nel prompt dei comandi. Su Windows, apri il prompt dei comandi e digita ping [indirizzo IP o dominio]. Su macOS, apri il terminale e digita ping [indirizzo IP o dominio].
  10. Come condividere una stampante in rete?
    • Come si fa: Collega la stampante a un computer e abilita la condivisione.
    • Strumento: Usa le impostazioni di condivisione della stampante nel pannello di controllo di Windows o nelle Preferenze di Sistema su macOS. Su Windows, vai su “Pannello di controllo” > “Dispositivi e stampanti”, clicca con il tasto destro sulla stampante e seleziona “Proprietà stampante” > “Condivisione”. Su macOS, vai su “Preferenze di Sistema” > “Condivisione” > “Condivisione stampante”.
  11. Cos’è un indirizzo IP?
    • Come si fa: Un indirizzo IP identifica un dispositivo su una rete.
    • Strumento: Mostra come trovare l’indirizzo IP del dispositivo nelle impostazioni di rete. Su Windows, vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Stato” e clicca su “Proprietà”. Su macOS, vai su “Preferenze di Sistema” > “Rete” e seleziona la connessione attiva.
  12. Come configurare un indirizzo IP statico?
    • Come si fa: Inserisci l’indirizzo IP nelle impostazioni di rete.
    • Strumento: Usa le impostazioni di rete del sistema operativo. Su Windows, vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Ethernet” o “Wi-Fi”, seleziona la connessione e clicca su “Modifica” sotto “Impostazioni IP”. Su macOS, vai su “Preferenze di Sistema” > “Rete”, seleziona la connessione e clicca su “Avanzate” > “TCP/IP”.
  13. Cos’è un firewall?
    • Come si fa: Un firewall controlla il traffico di rete in entrata e in uscita.
    • Strumento: Mostra come abilitare il firewall nelle impostazioni di sicurezza del sistema operativo. Su Windows, vai su “Pannello di controllo” > “Sistema e sicurezza” > “Windows Defender Firewall”. Su macOS, vai su “Preferenze di Sistema” > “Sicurezza e privacy” > “Firewall”.
  14. Quali sono i rischi di utilizzare una rete Wi-Fi aperta?
    • Come si fa: I dati possono essere intercettati.
    • Strumento: Usa un software di sicurezza come Norton o McAfee per monitorare le connessioni di rete e proteggere i dati.
  15. Come configurare una rete domestica?
    • Come si fa: Collega il router al modem e configura le impostazioni di rete.
    • Strumento: Segui le istruzioni del manuale del router. Accedi all’interfaccia web del router inserendo l’indirizzo IP del router nel browser (solitamente 192.168.1.1 o 192.168.0.1) e segui la procedura guidata di configurazione.

 Livello INTERMEDIO

Concetti di rete

  1. Definisci cos’è una rete informatica e fornisci esempi di utilizzo.
    • Come si fa: Cerca la definizione di rete informatica online o nei libri di testo e scrivi un breve paragrafo. Fornisci esempi come reti domestiche, reti aziendali e internet.
  2. Descrivi la differenza tra una rete LAN e una rete WAN.
    • Come si fa: Cerca informazioni online o nei libri di testo e scrivi un breve paragrafo che spieghi le differenze principali, come la copertura geografica e l’uso tipico.
  3. Identifica i componenti principali di una rete (router, switch, modem) e descrivi la loro funzione.
    • Come si fa: Cerca informazioni su ciascun componente online o nei libri di testo e scrivi una breve descrizione della loro funzione.
  4. Configura una rete locale (LAN) utilizzando un router e più dispositivi.
    • Come si fa: Collega i dispositivi (computer, stampanti, ecc.) al router utilizzando cavi Ethernet o connessioni Wi-Fi. Accedi alle impostazioni del router tramite un browser web e configura le impostazioni di rete come SSID, password e sicurezza.
  5. Descrivi cos’è un indirizzo IP e la differenza tra IPv4 e IPv6.
    • Come si fa: Cerca informazioni online o nei libri di testo e scrivi un breve paragrafo che spieghi cos’è un indirizzo IP e le differenze tra IPv4 e IPv6.
  6. Utilizza il comando “ipconfig” per visualizzare le informazioni di rete del tuo computer.
    • Come si fa: Apri il Prompt dei comandi (Cmd), digita “ipconfig” e premi Invio. Visualizza le informazioni come indirizzo IP, subnet mask e gateway predefinito.
  7. Configura un indirizzo IP statico su un computer.
    • Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Ethernet” o “Wi-Fi”, seleziona “Modifica opzioni scheda”, fai clic con il tasto destro sulla connessione e seleziona “Proprietà”. Seleziona “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)”, fai clic su “Proprietà” e inserisci l’indirizzo IP statico.
  8. Descrivi cos’è un server DNS e la sua funzione.
    • Come si fa: Cerca informazioni online o nei libri di testo e scrivi un breve paragrafo che spieghi cos’è un server DNS e come traduce i nomi di dominio in indirizzi IP.
  9. Configura un server DNS personalizzato su un computer.
    • Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Ethernet” o “Wi-Fi”, seleziona “Modifica opzioni scheda”, fai clic con il tasto destro sulla connessione e seleziona “Proprietà”. Seleziona “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)”, fai clic su “Proprietà” e inserisci l’indirizzo del server DNS personalizzato.
  10. Descrivi cos’è un firewall e la sua funzione.
    • Come si fa: Cerca informazioni online o nei libri di testo e scrivi un breve paragrafo che spieghi cos’è un firewall e come protegge una rete da accessi non autorizzati e minacce esterne.

Accesso alla rete

  1. Configura una connessione Wi-Fi su un computer.
    • Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Wi-Fi”, seleziona la rete Wi-Fi desiderata, inserisci la password e fai clic su “Connetti”.
  2. Configura una connessione cablata (Ethernet) su un computer.
    • Come si fa: Collega un cavo Ethernet dal computer al router o al modem. La connessione dovrebbe essere automatica, ma se necessario, vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Ethernet” per configurare le impostazioni.
  3. Configura una VPN (Virtual Private Network) per proteggere la tua connessione internet.
    • Come si fa: Scarica e installa un software VPN. Apri il software, crea un account se necessario e segui le istruzioni per configurare e attivare la connessione VPN.
  4. Esegui un test di velocità della connessione internet.
    • Come si fa: Vai su un sito web di test di velocità come speedtest.net, fai clic su “Go” e attendi i risultati della velocità di download e upload.
  5. Configura il controllo genitori su un router per limitare l’accesso a contenuti inappropriati.
    • Come si fa: Accedi alle impostazioni del router tramite un browser web, trova l’opzione per il controllo genitori e configura le restrizioni desiderate.
  6. Configura una rete ospite su un router per fornire accesso internet limitato agli ospiti.
    • Come si fa: Accedi alle impostazioni del router tramite un browser web, trova l’opzione per la rete ospite e abilitala. Configura il nome della rete (SSID) e la password.
  7. Esegui una scansione delle reti Wi-Fi disponibili e connettiti a una rete sicura.
    • Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Wi-Fi”, seleziona una rete Wi-Fi sicura (con crittografia WPA2 o WPA3), inserisci la password e fai clic su “Connetti”.
  8. Configura un indirizzo MAC statico su un router per un dispositivo specifico.
    • Come si fa: Accedi alle impostazioni del router tramite un browser web, trova l’opzione per la gestione degli indirizzi MAC e aggiungi l’indirizzo MAC del dispositivo desiderato.
  9. Configura un server proxy su un computer per accedere a internet tramite un intermediario.
    • Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Proxy”, abilita l’opzione “Usa un server proxy” e inserisci l’indirizzo e la porta del server proxy.
  10. Esegui il ping di un sito web per verificare la connessione di rete.
    • Come si fa: Apri il Prompt dei comandi (Cmd), digita “ping www.example.com” e premi Invio. Visualizza i risultati per verificare la latenza e la stabilità della connessione.

Concetti di rete 2

  1. Definisci cos’è una rete informatica.
    • Come si fa: Cerca la definizione di rete informatica online o nei libri di testo e scrivi un breve paragrafo. Una rete informatica è un insieme di computer collegati tra loro per condividere risorse e informazioni.
  2. Descrivi la differenza tra una rete LAN e una rete WAN.
    • Come si fa: Cerca informazioni online o nei libri di testo e scrivi un breve paragrafo. Una LAN (Local Area Network) copre una piccola area geografica come una casa o un ufficio, mentre una WAN (Wide Area Network) copre una vasta area geografica come una città o un paese.
  3. Identifica i componenti principali di una rete (router, switch, modem) e descrivi la loro funzione.
    • Come si fa: Cerca informazioni su ciascun componente online o nei libri di testo e scrivi una breve descrizione. Un router collega diversi dispositivi a una rete e instrada i dati, uno switch collega dispositivi all’interno di una rete locale, e un modem converte i segnali digitali in segnali analogici e viceversa.
  4. Configura una connessione Wi-Fi su un computer.
    • Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Wi-Fi”, seleziona la rete Wi-Fi desiderata, inserisci la password e fai clic su “Connetti”.
  5. Configura una connessione cablata (Ethernet) su un computer.
    • Come si fa: Collega un cavo Ethernet dal computer al router o al modem. La connessione dovrebbe essere automatica, ma se necessario, vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Ethernet” per configurare le impostazioni.
  6. Utilizza il comando “ipconfig” per visualizzare le informazioni di rete del tuo computer.
    • Come si fa: Apri il Prompt dei comandi (Cmd), digita “ipconfig” e premi Invio. Visualizza le informazioni come indirizzo IP, subnet mask e gateway predefinito.
  7. Descrivi cos’è un indirizzo IP.
    • Come si fa: Cerca informazioni online o nei libri di testo e scrivi un breve paragrafo. Un indirizzo IP è un identificatore univoco assegnato a ogni dispositivo connesso a una rete.
  8. Descrivi cos’è un server DNS e la sua funzione.
    • Come si fa: Cerca informazioni online o nei libri di testo e scrivi un breve paragrafo. Un server DNS traduce i nomi di dominio in indirizzi IP.
  9. Esegui un test di velocità della connessione internet.
    • Come si fa: Vai su un sito web di test di velocità come speedtest.net, fai clic su “Go” e attendi i risultati della velocità di download e upload.
  10. Descrivi cos’è un firewall e la sua funzione.
    • Come si fa: Cerca informazioni online o nei libri di testo e scrivi un breve paragrafo. Un firewall protegge una rete da accessi non autorizzati e minacce esterne.

Accesso alla rete 2

  1. Configura una connessione Wi-Fi su un dispositivo mobile.
    • Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Wi-Fi”, seleziona la rete Wi-Fi desiderata, inserisci la password e fai clic su “Connetti”.
  2. Configura una rete ospite su un router per fornire accesso internet limitato agli ospiti.
    • Come si fa: Accedi alle impostazioni del router tramite un browser web, trova l’opzione per la rete ospite e abilitala. Configura il nome della rete (SSID) e la password.
  3. Esegui una scansione delle reti Wi-Fi disponibili e connettiti a una rete sicura.
    • Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Wi-Fi”, seleziona una rete Wi-Fi sicura (con crittografia WPA2 o WPA3), inserisci la password e fai clic su “Connetti”.
  4. Configura un indirizzo IP statico su un computer.
    • Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Ethernet” o “Wi-Fi”, seleziona “Modifica opzioni scheda”, fai clic con il tasto destro sulla connessione e seleziona “Proprietà”. Seleziona “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)”, fai clic su “Proprietà” e inserisci l’indirizzo IP statico.
  5. Configura un server DNS personalizzato su un computer.
    • Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Rete e Internet” > “Ethernet” o “Wi-Fi”, seleziona “Modifica opzioni scheda”, fai clic con il tasto destro sulla connessione e seleziona “Proprietà”. Seleziona “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)”, fai clic su “Proprietà” e inserisci l’indirizzo del server DNS personalizzato.
  6. Configura una VPN (Virtual Private Network) per proteggere la tua connessione internet.
    • Come si fa: Scarica e installa un software VPN. Apri il software, crea un account se necessario e segui le istruzioni per configurare e attivare la connessione VPN.
  7. Configura il controllo genitori su un router per limitare l’accesso a contenuti inappropriati.
    • Come si fa: Accedi alle impostazioni del router tramite un browser web, trova l’opzione per il controllo genitori e configura le restrizioni desiderate.
  8. Configura una rete ospite su un router per fornire accesso internet limitato agli ospiti.
    • Come si fa: Accedi alle impostazioni del router tramite un browser web, trova l’opzione per la rete ospite e abilitala. Configura il nome della rete (SSID) e la password.
  9. Esegui il ping di un sito web per verificare la connessione di rete.
    • Come si fa: Apri il Prompt dei comandi (Cmd), digita “ping www.example.com” e premi Invio. Visualizza i risultati per verificare la latenza e la stabilità della connessione.
  10. Configura un indirizzo MAC statico su un router per un dispositivo specifico.
    • Come si fa: Accedi alle impostazioni del router tramite un browser web, trova l’opzione per la gestione degli indirizzi MAC e aggiungi l’indirizzo MAC del dispositivo desiderato.

Concetti di reti

  1. Definisci il termine “rete”. Qual è lo scopo di una rete?
    • Come si fa: Una rete è un insieme di computer e dispositivi collegati tra loro per condividere risorse e informazioni. Lo scopo principale è condividere dati e dispositivi in modo sicuro.
    • Strumento: Utilizza un diagramma di rete per visualizzare la connessione tra dispositivi.
  2. Cos’è Internet e quali sono i suoi utilizzi principali?
    • Come si fa: Internet è una rete globale di reti che consente la comunicazione e la condivisione di informazioni. Utilizzi principali includono il World Wide Web (WWW), VoIP, posta elettronica e messaggistica istantanea (IM).
    • Strumento: Usa un browser web per accedere a siti web, servizi di posta elettronica e applicazioni di messaggistica.
  3. Definisci i termini intranet e VPN. Quali sono i loro utilizzi principali?
    • Come si fa: Un’intranet è una rete privata utilizzata all’interno di un’organizzazione. Una VPN (Virtual Private Network) consente di creare una connessione sicura su una rete pubblica. Utilizzi principali includono l’accesso sicuro a risorse aziendali e la protezione della privacy online.
    • Strumento: Configura una VPN utilizzando software come OpenVPN o le impostazioni di rete del sistema operativo.
  4. Cosa significa velocità di trasferimento e come viene misurata?
    • Come si fa: La velocità di trasferimento indica la quantità di dati che possono essere trasmessi in un certo periodo di tempo. Viene misurata in bit per secondo (bps), kilobit per secondo (Kbps), megabit per secondo (Mbps) e gigabit per secondo (Gbps).
    • Strumento: Utilizza strumenti online come Speedtest per misurare la velocità di connessione.
  5. Qual è la differenza tra scaricamento e caricamento da e verso una rete?
    • Come si fa: Scaricare significa trasferire dati da una rete a un dispositivo locale, mentre caricare significa trasferire dati da un dispositivo locale a una rete.
    • Strumento: Usa un browser o un client FTP per scaricare e caricare file.

Accesso a una rete

  1. Quali sono le diverse possibilità di connessione a Internet?
    • Come si fa: Le possibilità includono linea telefonica, telefonia mobile, cavo, wi-fi, wi-max e satellite.
    • Strumento: Verifica le impostazioni di rete del dispositivo per vedere le opzioni di connessione disponibili.
  2. Cos’è un provider internet (ISP) e quali considerazioni fare quando si seleziona un abbonamento?
    • Come si fa: Un ISP fornisce accesso a Internet. Considerazioni includono velocità di upload, velocità e quantità di dati di download, e costo.
    • Strumento: Consulta i siti web degli ISP per confrontare i piani di abbonamento.
  3. Come riconoscere lo stato di una rete wireless: protetta/sicura, aperta?
    • Come si fa: Una rete protetta richiede una password per l’accesso, mentre una rete aperta non richiede autenticazione.
    • Strumento: Verifica le impostazioni di rete wireless del dispositivo per vedere lo stato della rete.
  4. Come connettersi a una rete wireless?
    • Come si fa: Accedi alle impostazioni di rete del dispositivo, seleziona la rete desiderata e inserisci la password se richiesta.
    • Strumento: Utilizza le impostazioni Wi-Fi del dispositivo.
  5. Quali sono i vantaggi di utilizzare una VPN?
    • Come si fa: Una VPN offre maggiore sicurezza, privacy e la possibilità di accedere a risorse aziendali da remoto.
    • Strumento: Configura una VPN utilizzando software come OpenVPN o le impostazioni di rete del sistema operativo.
  6. Come verificare la velocità di connessione a Internet?
    • Come si fa: Utilizza strumenti online come Speedtest per misurare la velocità di upload e download.
    • Strumento: Visita il sito web di Speedtest e avvia il test.
  7. Quali sono i rischi di utilizzare una rete Wi-Fi aperta?
    • Come si fa: I rischi includono l’intercettazione dei dati e l’accesso non autorizzato al dispositivo.
    • Strumento: Utilizza un software di sicurezza per monitorare le connessioni di rete.
  8. Come configurare una rete domestica?
    • Come si fa: Collega il router al modem, configura le impostazioni di rete e connetti i dispositivi.
    • Strumento: Segui le istruzioni del manuale del router e utilizza l’interfaccia web del router per la configurazione.
  9. Quali sono i principali protocolli di rete?
    • Come si fa: I principali protocolli includono TCP/IP, HTTP, HTTPS, FTP e SMTP.
    • Strumento: Utilizza un analizzatore di pacchetti come Wireshark per visualizzare il traffico di rete.
  10. Come proteggere una rete wireless?
    • Come si fa: Utilizza una password forte, abilita la crittografia WPA2 o WPA3 e aggiorna regolarmente il firmware del router.
    • Strumento: Accedi alle impostazioni di sicurezza del router tramite l’interfaccia web.
  11. Cos’è il ping e come si utilizza?
    • Come si fa: Il ping è un comando che verifica la connettività tra due dispositivi di rete. Utilizza il comando ping seguito dall’indirizzo IP o dal nome del dominio.
    • Strumento: Apri il prompt dei comandi (Windows) o il terminale (Mac/Linux) e digita ping [indirizzo IP o dominio].
  12. Come condividere una stampante in rete?
    • Come si fa: Collega la stampante a un computer, abilita la condivisione della stampante nelle impostazioni di rete e connetti gli altri dispositivi alla stampante condivisa.
    • Strumento: Utilizza le impostazioni di condivisione della stampante nel pannello di controllo del sistema operativo.
  13. Quali sono le differenze tra IPv4 e IPv6?
    • Come si fa: IPv4 utilizza indirizzi a 32 bit, mentre IPv6 utilizza indirizzi a 128 bit, offrendo un numero maggiore di indirizzi disponibili.
    • Strumento: Utilizza un analizzatore di pacchetti come Wireshark per visualizzare gli indirizzi IP.
  14. Come configurare un indirizzo IP statico su un dispositivo?
    • Come si fa: Accedi alle impostazioni di rete del dispositivo, seleziona l’opzione per l’indirizzo IP statico e inserisci l’indirizzo IP, la subnet mask e il gateway.
    • Strumento: Utilizza le impostazioni di rete del sistema operativo.
  15. Cos’è il firewall e come funziona?
    • Come si fa: Un firewall è un sistema di sicurezza che controlla il traffico di rete in entrata e in uscita. Configura le regole del firewall per consentire o bloccare specifici tipi di traffico.
    • Strumento: Utilizza le impostazioni del firewall del sistema operativo o un software di firewall dedicato.

Spero che queste spiegazioni pratiche ti siano utili per il tuo corso ICDL! Se hai bisogno di ulteriori dettagli o altre domande, fammi sapere. Buona fortuna con il tuo corso!

Pubblicato il ICDL - Esercizi Computer Essentials, ICDL - INFORMATICA DI BASE