Menu Chiudi

04 – ICDL – Computer Essentials – Quiz Gestione dei File

Domande

File e cartelle

  1. Qual è la funzione principale di una cartella in un sistema operativo?
    • A) Eseguire applicazioni
    • B) Memorizzare file e altre cartelle
    • C) Gestire le connessioni di rete
    • D) Visualizzare immagini
  2. Come si crea una nuova cartella in Windows?
    • A) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Nuovo” > “Cartella”
    • B) Facendo clic su “Start” e selezionando “Nuova cartella”
    • C) Utilizzando la combinazione di tasti Ctrl + N
    • D) Trascinando un file sul desktop
  3. Qual è l’estensione di un file di testo creato con Blocco note?
    • A) .docx
    • B) .txt
    • C) .pdf
    • D) .jpg
  4. Come si rinomina un file in Windows?
    • A) Facendo doppio clic sul file
    • B) Facendo clic con il tasto destro sul file e selezionando “Rinomina”
    • C) Trascinando il file in una nuova posizione
    • D) Facendo clic sul file e premendo il tasto “F2”
  5. Qual è la funzione del comando “Elimina” in un sistema operativo?
    • A) Spostare il file in una nuova cartella
    • B) Copiare il file in un’altra posizione
    • C) Rimuovere il file e spostarlo nel cestino
    • D) Aprire il file

Organizzazione di file e cartelle

  1. Qual è il vantaggio di organizzare i file in cartelle?
    • A) Migliorare la velocità del computer
    • B) Facilitare la ricerca e la gestione dei file
    • C) Aumentare la capacità di archiviazione
    • D) Ridurre il consumo di energia
  2. Come si sposta un file da una cartella a un’altra in Windows?
    • A) Facendo clic con il tasto destro sul file e selezionando “Taglia”, quindi “Incolla” nella nuova cartella
    • B) Facendo doppio clic sul file
    • C) Facendo clic con il tasto destro sul file e selezionando “Copia”, quindi “Incolla” nella nuova cartella
    • D) Trascinando il file nella nuova cartella
  3. Qual è la funzione del comando “Copia” in un sistema operativo?
    • A) Spostare il file in una nuova posizione
    • B) Duplicare il file in un’altra posizione
    • C) Rimuovere il file e spostarlo nel cestino
    • D) Aprire il file
  4. Come si selezionano più file contemporaneamente in Windows?
    • A) Tenendo premuto il tasto Ctrl e facendo clic sui file desiderati
    • B) Facendo doppio clic sui file
    • C) Facendo clic con il tasto destro sui file
    • D) Trascinando i file in una nuova posizione
  5. Qual è la funzione del comando “Proprietà” in un sistema operativo?
    • A) Visualizzare e modificare le informazioni del file
    • B) Aprire il file
    • C) Copiare il file in un’altra posizione
    • D) Rimuovere il file e spostarlo nel cestino

Archiviazione e compressione

  1. Qual è la funzione della compressione dei file?
    • A) Aumentare la dimensione dei file
    • B) Ridurre la dimensione dei file per risparmiare spazio
    • C) Eliminare i file duplicati
    • D) Migliorare la qualità dei file
  2. Quale formato di file è comunemente utilizzato per la compressione?
    • A) .zip
    • B) .docx
    • C) .mp3
    • D) .jpg
  3. Come si crea un file compresso in Windows?
    • A) Facendo clic con il tasto destro sui file selezionati e scegliendo “Invia a” > “Cartella compressa (zip)”
    • B) Facendo doppio clic sui file selezionati
    • C) Facendo clic con il tasto destro sui file selezionati e scegliendo “Copia”
    • D) Trascinando i file in una nuova cartella
  4. Qual è la funzione del comando “Estrai tutto” in un file compresso?
    • A) Comprimere ulteriormente il file
    • B) Estrarre tutti i file contenuti nella cartella compressa
    • C) Eliminare il file compresso
    • D) Aprire il file compresso
  5. Qual è il vantaggio di archiviare i file in formato compresso?
    • A) Migliorare la velocità del computer
    • B) Ridurre la dimensione dei file per risparmiare spazio
    • C) Aumentare la capacità di archiviazione
    • D) Ridurre il consumo di energia
  6. Come si decomprime un file in Windows?
    • A) Facendo doppio clic sul file compresso
    • B) Facendo clic con il tasto destro sul file compresso e selezionando “Estrai tutto”
    • C) Facendo clic con il tasto destro sul file compresso e selezionando “Elimina”
    • D) Trascinando il file compresso in una nuova cartella
  7. Qual è la funzione del comando “Aggiungi a archivio” in un programma di compressione?
    • A) Aggiungere file a una cartella compressa esistente
    • B) Eliminare file da una cartella compressa
    • C) Aprire una cartella compressa
    • D) Copiare file in una nuova posizione
  8. Quale programma è comunemente utilizzato per la compressione e decompressione dei file?
    • A) Microsoft Word
    • B) Adobe Photoshop
    • C) WinRAR
    • D) VLC Media Player
  9. Come si verifica la dimensione di un file compresso?
    • A) Facendo doppio clic sul file compresso
    • B) Facendo clic con il tasto destro sul file compresso e selezionando “Proprietà”
    • C) Facendo clic con il tasto destro sul file compresso e selezionando “Elimina”
    • D) Trascinando il file compresso in una nuova cartella
  10. Qual è la funzione del comando “Comprimi” in un sistema operativo?
    • A) Aumentare la dimensione dei file
    • B) Ridurre la dimensione dei file per risparmiare spazio
    • C) Eliminare i file duplicati
    • D) Migliorare la qualità dei file

Risposte

  1. B) Memorizzare file e altre cartelle
  2. A) Facendo clic con il tasto destro sul desktop e selezionando “Nuovo” > “Cartella”
  3. B) .txt
  4. B) Facendo clic con il tasto destro sul file e selezionando “Rinomina”
  5. C) Rimuovere il file e spostarlo nel cestino
  6. B) Facilitare la ricerca e la gestione dei file
  7. A) Facendo clic con il tasto destro sul file e selezionando “Taglia”, quindi “Incolla” nella nuova cartella
  8. B) Duplicare il file in un’altra posizione
  9. A) Tenendo premuto il tasto Ctrl e facendo clic sui file desiderati
  10. A) Visualizzare e modificare le informazioni del file
  11. B) Ridurre la dimensione dei file per risparmiare spazio
  12. A) .zip
  13. A) Facendo clic con il tasto destro sui file selezionati e scegliendo “Invia a” > “Cartella compressa (zip)”
  14. B) Estrarre tutti i file contenuti nella cartella compressa
  15. B) Ridurre la dimensione dei file per risparmiare spazio
  16. B) Facendo clic con il tasto destro sul file compresso e selezionando “Estrai tutto”
  17. A) Aggiungere file a una cartella compressa esistente
  18. C) WinRAR
  19. B) Facendo clic con il tasto destro sul file compresso e selezionando “Proprietà”
  20. B) Ridurre la dimensione dei file per risparmiare spazio
Pubblicato il ICDL - Computer Essentials, ICDL - INFORMATICA DI BASE