Vai al contenuto 03 – ICDL – Computer Essentials – Esercitazioni Stampanti e output
Utilizzo di testi
- Crea un documento di testo con formattazione, immagini e tabelle.
- Come si fa: Apri un software di elaborazione testi (come Microsoft Word). Scrivi il testo, applica la formattazione (grassetto, corsivo, ecc.), inserisci immagini e crea tabelle utilizzando gli strumenti del software.
- Applica il grassetto, il corsivo e il sottolineato a un testo.
- Come si fa: Seleziona il testo desiderato e utilizza i pulsanti di formattazione nella barra degli strumenti o le scorciatoie da tastiera (Ctrl + B per il grassetto, Ctrl + I per il corsivo, Ctrl + U per il sottolineato).
- Inserisci un’immagine in un documento di testo.
- Come si fa: Vai al menu “Inserisci”, seleziona “Immagine”, scegli l’immagine dal tuo computer e fai clic su “Inserisci”.
- Crea un elenco puntato e numerato in un documento di testo.
- Come si fa: Seleziona il testo che desideri trasformare in elenco, vai al menu “Home” e utilizza i pulsanti “Elenco puntato” o “Elenco numerato”.
- Utilizza la funzione “Trova e sostituisci” per modificare una parola in tutto il documento.
- Come si fa: Premi Ctrl + H per aprire la finestra “Trova e sostituisci”, inserisci la parola da trovare e la parola sostitutiva, quindi fai clic su “Sostituisci tutto”.
- Imposta i margini di un documento di testo.
- Come si fa: Vai al menu “Layout” o “Formato”, seleziona “Margini” e scegli le impostazioni desiderate.
- Salva un documento di testo in formato PDF.
- Come si fa: Vai al menu “File”, seleziona “Salva con nome”, scegli “PDF” come formato di file e fai clic su “Salva”.
- Inserisci un’intestazione e un piè di pagina in un documento di testo.
- Come si fa: Vai al menu “Inserisci”, seleziona “Intestazione” o “Piè di pagina” e scegli lo stile desiderato.
- Crea un modello di documento personalizzato.
- Come si fa: Crea un nuovo documento, personalizzalo con intestazioni, piè di pagina, stili di testo e layout, quindi salva il documento come modello.
- Utilizza le tabulazioni per allineare il testo in un documento.
- Come si fa: Vai al menu “Layout” o “Formato”, seleziona “Tabulazioni”, imposta le posizioni delle tabulazioni e utilizza il tasto Tab per allineare il testo.
Impostazione di stampe
- Configura le impostazioni di stampa per un documento di testo.
- Come si fa: Apri il documento di testo, vai al menu “File” e seleziona “Stampa”. Configura le impostazioni di stampa come margini, orientamento della pagina e numero di copie.
- Stampa un documento fronte-retro.
- Come si fa: Vai al menu “File”, seleziona “Stampa”, scegli la stampante e abilita l’opzione “Stampa fronte-retro” nelle impostazioni di stampa.
- Stampa solo le pagine pari di un documento.
- Come si fa: Vai al menu “File”, seleziona “Stampa”, scegli la stampante e nelle impostazioni di stampa seleziona “Solo pagine pari”.
- Modifica l’orientamento della pagina in un documento di testo.
- Come si fa: Vai al menu “Layout” o “Formato”, seleziona “Orientamento” e scegli tra “Verticale” o “Orizzontale”.
- Imposta la qualità di stampa su “Bozza” per risparmiare inchiostro.
- Come si fa: Vai al menu “File”, seleziona “Stampa”, scegli la stampante e nelle impostazioni di stampa seleziona “Qualità di stampa” e imposta su “Bozza”.
- Stampa una selezione di testo da un documento.
- Come si fa: Seleziona il testo desiderato, vai al menu “File”, seleziona “Stampa” e nelle impostazioni di stampa scegli “Selezione”.
- Configura una stampante predefinita.
- Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Dispositivi” > “Stampanti e scanner”, seleziona la stampante desiderata e fai clic su “Imposta come predefinita”.
- Esegui una stampa di prova per verificare il corretto funzionamento della stampante.
- Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Dispositivi” > “Stampanti e scanner”, seleziona la stampante e fai clic su “Gestisci” > “Stampa pagina di prova”.
- Modifica le impostazioni di stampa per utilizzare la scala di grigi.
- Come si fa: Vai al menu “File”, seleziona “Stampa”, scegli la stampante e nelle impostazioni di stampa seleziona “Scala di grigi”.
- Annulla un processo di stampa in corso.
- Come si fa: Vai su “Impostazioni” > “Dispositivi” > “Stampanti e scanner”, seleziona la stampante, fai clic su “Apri coda di stampa” e annulla il processo di stampa in corso.