1. Apri il programma di elaborazione testi.
2. Scarica il documento “Testo1” da qui.
3. Salva il documento, nella stessa cartella, con il nome “Testo1-bis”.
4. Aggiungi, dopo la scritta “Milano,” presente subito sotto l’indirizzo del mittente, la data odierna nel formato xx mese xxxx, utilizzando l’apposita voce di menu.
5. Allinea il paragrafo contenente la data sul margine destro del documento, usando il pulsante apposito della barra formattazione.
6. Aggiungi, in una nuova riga subito sotto il documento, la scritta “Distinti saluti.”.
7. Aggiungi, subito sotto la scritta precedente, in una nuova riga, la scritta “Il dirigente scolastico”.
8. Giustifica tutta la lettera, a partire da “La informiamo…”, utilizzando l’apposita voce di menu.
9. Cambia il carattere della scritta “Liceo Scientifico Isacco Newton”, trasformandolo in Arial.
10. Cambia le dimensioni del carattere nella scritta “Via della Gravitazione Universale 13”, portandole a 10 punti.
11. Correggi gli errori ortografici del documento, utilizzando l’apposito pulsante della barra standard.
12. Porta il margine sinistro del documento a 3 cm usando l’apposita voce del menu.
13. Trasforma l’elenco delle materie con incertezze in un elenco numerato, usando l’apposita voce di menu.
14. Inverti l’ordine delle materie precedenti, in modo che “Inglese” figuri al secondo posto e “Scienze” al terzo, utilizzando le voci taglia e incolla dall’apposito menu.
15. Trasforma l’elenco delle materie con risultati accettabili in un elenco puntato.
16. Inverti l’ordine delle precedenti materie scambiando storia con geografia, usando i pulsanti della barra standard.
17. Applica alla data (compresa la scritta “Milano”) lo stile “Data1”.
18. Applica alle 3 righe dell’indirizzo del destinatario lo stile “Indirizzo”.
19. Copia il formato della data sull’oggetto della lettera, utilizzando l’apposito pulsante della barra standard.
20. Applica, prima e dopo il paragrafo che inizia con “Il Consiglio di Classe ha previsto…” uno spazio di 12 punti.
21. Inserisci, subito sotto la firma “Il Dirigente scolastico”, una interruzione di pagina.
22. In cima alla nuova pagina scrivi la seguente frase: “Da restituire firmato tramite il figlio”.
23. Metti in grassetto tutta la scritta precedente, utilizzando il pulsante della barra di formattazione.
24. Centra la scritta precedente usando l’apposita voce di menu.
25. Inserisci tre righe vuote subito sotto la scritta precedente.
26. In una nuova riga sotto alle precedenti inserisci una tabulazione sinistra a 2 cm, utilizzando il righello.
27. A partire dalla posizione di tabulazione sinistra inserisci la scritta “Firma per ricevuta:”
28. Utilizzando il carattere di sottolineatura inserisci, di seguito alla scritta “Firma per ricevuta”, una riga nera fino a circa 2 cm dal bordo destro.
29. Salva il documento senza cambiare il nome e la cartella di destinazione, usando l’apposita voce di menu.
30. Chiudi il programma di elaborazione testi utilizzando l ‘apposita voce di menu.
MS Word: Esercizio 6 – rendimento scolastico
Pubblicato il ICDL - Esercizi WORD, ICDL - INFORMATICA DI BASE