- Avvia il computer.
- Apri il documento convoca1.doc che si trova nella directory esercizi del CD Rom. Si tratta di un
avviso di convocazione di assemblea. - Salva il documento sull’Hard Disk, nella directory: esame 2 ecdl, assegnandogli il nome
assembl.doc (Se non hai la possibilita’ di creare e salvare nella cartella indicata salva altrove). - Inserisci nel piè di pagina del documento la data odierna, allineata a sinistra. Usando la
tabulazione destra, inserisci il numero della pagina allineato a destra. - Cambia il carattere usato nel documento, portandolo a Courier New corpo 12.
- Disponi il nominativo e l’indirizzo della Società su tre righe.
- Centra le tre righe rispetto al documento.
- Porta le tre righe in carattere Grassetto corpo 20.
- Inserisci due nuovi paragrafi prima e dopo la riga “CONVOCAZIONE…”.
- Usando la tabulazione centrata, disponi la riga “CONVOCAZIONE…” al centro del documento.
- Porta la riga “CONVOCAZIONE…” in carattere Italico corpo 16.
- Giustifica la prima frase del verbale: “Gli Azionisti …”.
- Aggiungi un bordo nero intorno alla data e all’ora delle due convocazioni.
- Applica il colore rosso alla data e all’ora delle due convocazioni.
- Disponi la riga “ORDINE …” al centro della riga.
- Porta la riga “ORDINE …” in carattere Italico corpo 16.
- Aggiungi una riga vuota prima e dopo la riga “ORDINE …”.
- Numera i quattro punti dell’Ordine del giorno usando la funzione ‘Elenco numerato’.
- Applica l’interlinea 1,5 all’elenco numerato
- Sposta “Ulteriori comunicazioni” in modo che sia l’ultimo punto dell’elenco.
- Giustifica la frase che inizia con “Alla suddetta…”.
- Disponi l’elenco delle Banche su righe singole, eliminando eventuali spazi inutili, e punta le
singole righe usando la funzione ‘Elenco puntato’. - Sostituisci in tutto il documento il termine “Banco ..” con Banca, eccetto che per la dicitura
“Banco Ambrosiano”. - Inserisci due righe vuote dopo l’elenco delle Banche.
- Disponi le ultime due righe al centro del documento, in carattere Italico.
- Restringi il corpo del documento (da “Gli Azionisti ….a … Credito Italiano”) di 2 cm sul lato
sinistro e di 2 cm sul lato destro. - Inserisci alla fine del documento (dopo “Il Presidente”) il seguente testo: “Questo è un esercizio del Modulo n. 3”. Modifica lo stile di questo testo in Rientro normale.
- Inserisci dopo “Il Presidente” un’interruzione di pagina
- Inserisci dopo “Questo è un esercizio del Modulo n. 3” un’immagine
- Modifica l’impostazione della pagina in modo che il margine superiore sia di 4 cm.
- Salva il documento e stampalo. Chiudi il documento aperto e chiudi il programma
di elaborazione testi.
Visualizza la soluzione.